Anguria

L’anguria, o cocomero, indica il frutto e la pianta di una specie della famiglia delle Cucurbitaceae.

Origini
Il cocomero è una pianta originaria dell'Africa; cresce rigoglioso nei climi tropicali ma anche in Italia, dove viene abbondantemente coltivato ed è disponibile per tutto il periodo estivo. La pianta è infatti in grado di resistere a climi desertici, quindi aridi e caldi, e vanta una produttività tutt'altro che trascurabile.
Il cocomero è un frutto coltivato da tempi remoti. Mentre in Europa fu introdotto solo in seguito alle invasioni musulmane (ed in oriente solo due secoli prima), nel continente africano ha da sempre costituito un'importantissima fonte idrica, salina e vitaminica. Nelle zone di origine, il cocomero è considerato una vera e propria fonte di sostentamento.
Il cocomero è un frutto coltivato da tempi remoti. Mentre in Europa fu introdotto solo in seguito alle invasioni musulmane (ed in oriente solo due secoli prima), nel continente africano ha da sempre costituito un'importantissima fonte idrica, salina e vitaminica. Nelle zone di origine, il cocomero è considerato una vera e propria fonte di sostentamento.
Particolarità
La funzione dietetica del cocomero è principalmente legata al suo contenuto in acqua, vitamine e sali minerali. Nei caldi mesi di consumo, il cocomero favorisce l'idratazione corporea in maniera analoga all'acqua stessa; grazie alla concentrazione osmotica dei suoi fluidi, questi risultano facilmente assorbibili, così come il fruttosio ed il potassio in essi disciolti.
Tra i sali minerali si evidenziano ottime concentrazioni di potassio, mentre il sodio è decisamente molto ridotto; questa caratteristica, unita all'ottima concentrazione d'acqua, rende il cocomero un alimento idoneo all'alimentazione contro l'ipertensione.
Tra i sali minerali si evidenziano ottime concentrazioni di potassio, mentre il sodio è decisamente molto ridotto; questa caratteristica, unita all'ottima concentrazione d'acqua, rende il cocomero un alimento idoneo all'alimentazione contro l'ipertensione.

Benefici Nutrizionali
L'uva, il frutto della vite (Vitis vinifera) ha la forma di un grappolo ed è ricca di proprietà nutritive. Grazie ai suoi effetti stimolanti, diuretici e antivirali svolge molte funzioni.
Parte Edibile
Acqua
Carboidrati
Vitamina A
Favorisce l'idratazione corporea
Valore Energetico
Proteine
Fibre
Effetto Afrodisiaco
Contro l'Ipertensione
Calendario Stagionale

© OrchideaFrutta 2019. All Rights Reserved.
Development by accalaidesign.it
Development by accalaidesign.it