Uva senza Semi

L'uva senza semi è un fenomeno naturale che riguarda anche altri frutti detto dell'apirenia, parola di origine greca che significa appunto senza semi.

Particolarità
L'uva senza semi è un fenomeno naturale che riguarda anche altri frutti detto dell'apirenia, parola di origine greca che significa appunto senza semi. I Greci infatti, come altri popoli antichi, avevano già notato il fenomeno e indicavano queste uve come uve apirene nei cui acini erano assenti i semi e ne raffigurarono i grappoli in numerose ceramiche e monete della Magna Grecia.
Le uve senza seme sono comunque forzatamente di dimensioni più piccole e questo pone un problema tra la richiesta di questo tipo di uve e le necessità dei produttori che gradirebbero grandi dimensioni.
Le uve senza seme sono comunque forzatamente di dimensioni più piccole e questo pone un problema tra la richiesta di questo tipo di uve e le necessità dei produttori che gradirebbero grandi dimensioni.
Varietà d'uva senza Semi
In frutticoltura la differenziazione varietale riveste fondamentale importanza, per la grande influenza esercitata dal genotipo sulle caratteristiche vegeto-produttive e sugli aspetti qualitativi della produzione ottenuta. L’importanza di questi ultimi risente dei cambiamenti di gusto che nel tempo vengono manifestati dal consumatore.

Uva Bianca
L'uva bianca è un piccolo frutto dalla polpa soda e chiara, rivestito di una cuticola sottile e dal colore tendente al giallo-verde.

Uva Rossa
L'uva rossa è tra le prime uve che sono state utilizzate dall'uomo, al fianco del bianco moscato, sia per le operazioni di vinificazione sia per il consumo fresco.

Uva Nera
L'uva rossa è tra le prime uve che sono state utilizzate dall'uomo, al fianco del bianco moscato, sia per le operazioni di vinificazione sia per il consumo fresco.
Calendario Stagionale
Per l'uva di stagione consulta il nostro calendario. Chiaro e completo di 12 schede mensili con l'uva disponibile in primavera, estate, autunno e inverno. Scegli il mese e leggi subito quale uva troverai disponibile. Cosa c’è di buono questo mese?
© OrchideaFrutta 2019. All Rights Reserved.
Development by accalaidesign.it
Development by accalaidesign.it